• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Alfabeto interno. P come Perno

Di Valeria Martini
21/06/2024
in alfabeto interno, Rubriche
Tempo di lettura: 2 minuti
Alfabeto interno. P come Perno

Ogni cosa è stata fatta per una ragione, e il perno è ciò che consente al resto di ruotargli attorno.

Se il perno fosse una persona, quale sarebbe nella tua vita? Conosci qualcuno che è capace di stare al centro dell’attenzione e fare girare il mondo attorno a sé?E se conosci questo tipo di persona, come ci riesce? È tirannica o amorevole?

Perché, di fatto, non è tanto l’essere perno il problema, ma è come si è perno.

Pensiamo al ruolo di pivot nel basket. Pivot in inglese vuole proprio dire perno. Il pivot è quel giocatore che, per via della posizione in campo e della sua capacità di visione globale, fa girare il gioco, e lo fa perché la squadra vinca o abbia il maggior numero possibile di occasioni perché ciò avvenga. È generalmente il giocatore più alto affinché possa vedere tutto, ha un ruolo realizzativo e di recupero per reindirizzare le azioni. Insomma, se esistesse la tipologia di persona pivot, sarebbe stupenda, no?

E poi ci sono quelli che costringono gli altri a orbitare attorno ai propri interessi, alle passioni o alle proprie carriere. Ma come ci riescono?

Sono abili manipolatori nelle relazioni e fanno leva sulla tua debolezza, o sul fatto che tu un sogno non ce l’hai, che vivi in base al prossimo, che per te è meglio alimentare i progetti degli altri che averne di tuoi.

Se sei fortunato e incontri un pivot nella vita, allora puoi stare tranquillo, perché dall’alto della sua visione egli distribuirà opportunità. Che poi, la fortuna mica esiste. È molto più probabile che, per fattori interni al tuo modo di essere, tu faccia più facilmente incontri proficui con tipi del genere.

Ma se sei una persona passiva, carina e docile, ma passiva, cioè hai le idee chiare su come debba andare il mondo ma preferisci che a farlo girare sia qualcun altro, beh allora troverai il perno tirannico, il perno narcisista, il perno egoista e il perno manipolativo come giusto guanto per la tua mano. Quest’ultimo ha proprio bisogno di una persona passiva, che gli darà sostegno, quasi instancabilmente. Ma a un certo punto è probabile che tu inizierai a covare varie forme di risentimento nel vedere che stai rimanendo indietro. Quando accadrà, non farai che lamentarti, diventerai lagnoso e negativo, scontento e musone, fino a che il perno egoista perderà interesse in te, non avrà piacere nel ritrovarsi accanto un nevrotico inacidito.

Quali soluzioni?

Diventa il perno della tua vita.

E se non vuoi essere un perno tirannico, diventa un pivot. E se vuoi che si aprano delle porte, allora hai bisogno anche di un altro perno che ti aiuti, sai i cardini?E assieme costruirete passaggi, confini, aprirete la porta alla vita che dall’alto della vostra visione potete vedere.Non è per niente facile, ma è possibile. E se è possibile, allora ognuno può trovare il suo modo di essere un meraviglioso pivot.

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

Gli Hippie Pazzi sono tra noi, al Bobby Joe Long’s Friendship Party
as heard on radio nemesis

Gli Hippie Pazzi sono tra noi, al Bobby Joe Long’s Friendship Party

14/06/2025
Polaris – Il Definitivo Come Back dei Casino Royale
as heard on radio nemesis

La Trentennale Scia di Fumo dei Casino Royale

31/05/2025
Post successivo
Arte e teatro all’ombra dei nuraghi, torna il NurArcheoFestival a cura de Il Crogiulo. Tra gli ospiti Valentina Cervi, Elena Bucci, Saverio La Ruina, Giorgina Pi e Iaia Forte

Arte e teatro all'ombra dei nuraghi, torna il NurArcheoFestival a cura de Il Crogiulo. Tra gli ospiti Valentina Cervi, Elena Bucci, Saverio La Ruina, Giorgina Pi e Iaia Forte

Desiderabili futuri, a Oristano il festival che abbatte le disuguaglianze

Desiderabili futuri, a Oristano il festival che abbatte le disuguaglianze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

“Sotto questo cielo”, torna a Cagliari il teatro estivo del Cada Die Teatro. Focus sulla guerra a Gaza e il desiderio di pace e giustizia
Cultura

“Sotto questo cielo”, torna a Cagliari il teatro estivo del Cada Die Teatro. Focus sulla guerra a Gaza e il desiderio di pace e giustizia

Di Redazione
21/06/2025
0

Alla Vetreria di Pirri fino all'11 luglio spettacoli con compagnie nazionali sui temi delle ingiustizie umane

Leggi l'articolo
Presidiare il fallimento

Presidiare il fallimento

21/06/2025
Matteo Matta, il legame profondo con Sant’Avendrace e l’amore per il teatro

Matteo Matta, il legame profondo con Sant’Avendrace e l’amore per il teatro

21/06/2025
Denti aguzzi, fame inesauribile e tanto sangue, ‘Lo Squalo’ festeggia 50 anni ma è ancora in formissima

Denti aguzzi, fame inesauribile e tanto sangue, ‘Lo Squalo’ festeggia 50 anni ma è ancora in formissima

21/06/2025
Not Alone (in the Dark)

I Remix di un Mondo Perduto dei The Cure

21/06/2025
Stephan Schäfer

Alienazione e identità in un mondo iperconnesso, in libreria per Einaudi Stile Libero “Ancora venticinque estati” di Stephan Schäfer

21/06/2025

Articoli recenti

  • “Sotto questo cielo”, torna a Cagliari il teatro estivo del Cada Die Teatro. Focus sulla guerra a Gaza e il desiderio di pace e giustizia
  • Presidiare il fallimento
  • Matteo Matta, il legame profondo con Sant’Avendrace e l’amore per il teatro
  • Denti aguzzi, fame inesauribile e tanto sangue, ‘Lo Squalo’ festeggia 50 anni ma è ancora in formissima
  • I Remix di un Mondo Perduto dei The Cure

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.