• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

IO C’ERO. Chiamata ad artisti e creativi per sostenere la lotta di A Foras contro le servitù militari

Di Mario Gottardi
26/03/2021
in Comunicazione e società
Tempo di lettura: 2 minuti
io c'ero a foras

L'immagine donata da Zerocalcare per la challenge IO C'ERO organizzata da A Foras

L’obiettivo è che siano tanti. E che siano tutti armati, armati fino ai denti. Non importa con quale strumento: matita, penna, pennarelli, pennello, tavoletta grafica, non ha importanza. Ciò che conta, invece, è la creatività e la fantasia che impiegheranno per partecipare all’A Foras Challenge – IO C’ERO una vera e propria “chiamata” alla solidarietà e alla militanza per supportare gli attivisti di “A Foras” il movimento che da anni si batte contro l’occupazione militare della Sardegna, impegnati, loro malgrado, in un processo a loro carico. Tra i primi partecipanti anche il famoso disegnatore Zerocalcare, che ha donato l’immagine che apre la campagna.

“Il movimento sardo contro l’occupazione militare è sotto attacco: il modo migliore per reagire è quello di rompere il silenzio che vorrebbero imporci. Abbiamo deciso di far sentire la nostra voce, anche attraverso l’impegno di artisti e artiste”, scrivono le militanti e i militanti di A Foras. La “chiamata” di A Foras IO C’ERO è per ricordare a tutti che “a lottare contro l’ingiusta occupazione militare della Sardegna, contro le guerre preparate nei poligoni dell’isola, tra esercitazioni e test sperimentali, contro le basi, anche IO C’ERO”. Ed è un modo concreto, creativo per non lasciare soli i 45 militanti che il 15 aprile dovranno andare davanti al Giudice per le Udienze Preliminari di Cagliari, che dovrà decidere se rinviarli a giudizio o per il non luogo a procedere.

Si tratta dell’operazione “Lince”, inchiesta aperta dalla Procura che ha come parte civile la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero dell’Interno e che appunto vede indagati 45 militanti con capi d’accusa anche molto pesanti, tutti legati a manifestazioni che si tennero nei pressi delle basi e poligoni militari dal 2015 al 2017.

A Foras ha spiegato il suo punto di vista su questa operazione in tantissimi post che si possono trovare sulla loro pagina Facebook. Ma il 15 aprile sarà uno spartiacque e il movimento vuole dimostrare che la loro lotta è sentita non solo dalle sue attiviste e attivisti ma anche dal mondo culturale, dalla società tutta.

“Entro il 15 aprile chiediamo a tutte e tutti coloro che vogliono partecipare all’A Foras Challenge di postare i propri lavori sui social con gli hashtag #aforas e #aforaschallenge e inviare la versione ad alta risoluzione su aforaschallenge@gmail.com”. Tutte le istruzioni e i vari template si trovano nel dettaglio, in italiano, inglese e sardo, al link: https://tinyurl.com/8kzy34sk

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce
Cultura

Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

18/10/2025
Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità
Cultura

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

18/10/2025
Post successivo
Anna Piaggi, la moda è rivoluzione!

Anna Piaggi, la moda è rivoluzione!

Il Risveglio, la locanda di Sorgono che ospitò Lawrence, Le Lannou, Gouldring e Levi

Il Risveglio, la locanda di Sorgono che ospitò Lawrence, Le Lannou, Gouldring e Levi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

Di GianLuca
18/10/2025
0

The Last One

Leggi l'articolo
Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

18/10/2025
Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

18/10/2025
Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

18/10/2025
Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

18/10/2025
LA VITA VA COSÌ V. Raffaele, G.I.Loi @Claudio Iannone

“La vita va così”, nel nuovo film di Riccardo Milani la storia del pastore del Sulcis che non volle vendere la sua terra agli speculatori edilizi

18/10/2025

Articoli recenti

  • This Station Is Non-Operational
  • Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce
  • Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre
  • Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità
  • Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.